"Le storie servono alla poesia, alla musica, all'utopia, all'impegno politico: insomma all'uomo intero, e non solo al fantasticatore. Servono proprio perché in apparenza non servono a niente: come le poesie e la musica, come il teatro e lo sport... Servono all'uomo completo e, vorrei aggiungere, a completare un uomo."
Gianni Rodari


martedì 20 maggio 2008

E intanto piove




In questa giornata in cui il fiume è troppo intento ad abbuffarsi di pioggia per lasciarci lo spazio di navigarlo, sto lavorando per mettere insieme i pezzi di una nave. Una nave da foresta un po' speciale. Avrà un sacco di remi e un bell'albero maestro nel mezzo. Remi che la sollevino sulle fronde degli alberi e vele che raccolgano la spinta delle nuvole. Avrà un sacco di scudi colorati lungo i fianchi, e una serie di pannelli di legno che coprano il lunghissimo ponte: pannelli di legno che possano essere rimossi quando c'è bel tempo. Avrà una chiglia del miglior legno da nave che sia mai stato usato, robusto e leggero, incatramato a dovere per coprire ogni fessura. Una chiglia fendiroccia, per approdare sulle montagne e non temere le colline. E avrà una prua slanciata, col volto d'un serpente marino intagliato nell'ebano più scuro. Un serpente marino con ali di drago. Avrà anche un robusto rostro, appena sotto la linea di galleggiamento. E la barra del timone la ricaverò dalla mascella di una balena, la più grossa e resistente. Sarà un Drakkar in piena regola, la mia nave da foresta, e mi condurrà tra le lande e le montagne e i laghi della Svezia, il prossimo mese d'Agosto.





Nessun commento: