
- 300gr di mozzarella fresca,
- 200gr di caprino appena fatto,
- 100gr di miele di castagno,
- thé alla menta (3 tazze abbondanti)
- pane (q.b.)
- 3 Soci fondatori di un'associazione un po' bislacca
- un appartamento in disordine
- scatoloni per un trasloco
- un appuntamento non previsto presso una Azienda Agricola
Fondare con altri due colleghi un'APS. I colleghi diventano Soci fondatori all'atto della firma, continuare ad amalgamare per evitare che l'associazione impazzisca.
Recarsi in gruppo all'appuntamento non previsto presso l'Azienda Agricola preferita.
Fare un sacco di moine e lusinghe fin tanto che il gestore non ceda e vi regali prodotti caseari a chili. In questo caso, si prendano solo le quantità sopra descritte, con l'educata ritrosia di chi non vuole approfittare.
Rientrare verso l'ufficio e, a metà strada, accorgersi che non c'è pane a disposizione.
Girare l'auto e fare rotta verso casa.
Arrivati in cortile, lasciar riposare al sole per circa 10 minuti i due Soci. Nel frattempo risistemare l'appartamento disordinato, buttare dalla finestra gli scatoloni per il trasloco in corso e riassettare il tavolo della cucina. I piatti del giorno prima fanno contorno, lasciateli pure dove sono.
Disporre sulla tavola piatti, posate, bicchieri. Meglio se puliti.
Mettere a bollire delle foglie di thé al bergamotto con foglie di menta e un cucchiaio di miele di castagno.
Far accomodare i Soci nell'appartamento per poi guidarli al tavolo apparecchiato.
Spalmare il caprino su piccole fette di pane e irrorarlo con miele a gocce.
Tagliare con grazia la mozzarella, aspergerla di miele.
Assaporare.
Sorseggiare il thé.
Ripetere gli ultimi passaggi a volontà.
Nessun commento:
Posta un commento