
Freddo cane, neve che scende a dirotto, terreno gelato e silenzio ovattato tutt'attorno.
I bambini lungo il sentiero sono 88. Come gli 88 folli di KilBill, solo silenziosi, precisi, attenti e volenterosi. Con la neve è tutto surreale, anche un po' inverosimile.
I bambini lungo il sentiero sono 88. Come gli 88 folli di KilBill, solo silenziosi, precisi, attenti e volenterosi. Con la neve è tutto surreale, anche un po' inverosimile.
E' la giornata conclusiva di 2 mesi di lavoro.
Ricerca del percorso, ricerca degli elementi naturali e antropici che è possibile osservare, raccolta delle informazioni in biblioteca e su Internet, stesura dei testi, uscite di prova, correzioni e ripetizioni orali.
Ricerca del percorso, ricerca degli elementi naturali e antropici che è possibile osservare, raccolta delle informazioni in biblioteca e su Internet, stesura dei testi, uscite di prova, correzioni e ripetizioni orali.
Un sentiero di 3 km, 20 tappe descrittive su alberi, fiori, fauna, palude, pista ciclabile e tutto il resto.
Con le nuvolette di fiato che escono copiose, prendo la parola - Lungo il nostro percorso, siamo arrivati alla tappa numero 12, "I Cormorani"... Dove sono i bimbini che ci devono parlare dei cormorani?
Entusiasti, quattro bimbi si staccano dal folto gruppo - Eccoci!
Entusiasti, quattro bimbi si staccano dal folto gruppo - Eccoci!
Col sorriso li accolgo in mezzo al grande semicerchio di persone - Bene... avvicinatevi... gli altri possono stare un attimo in silenzio? Grazie... Bene, ragazzi, io mi sposto vicino alle prof e vi ascolto... Cominciate pure!
E loro partono, mentre tutti tacciono e io ancora non ci credo che stia andando così bene - I cormorani sono uccelli acquatici, abili nuotatori e bravissimi pescatori...
Una prof mi prende da parte per sussurrarmi qualcosa.
- Eh, è proprio vero! Io li sterminerei tutti!
- Chi mi scusi?
- I cormorani, no?
- Perchè?
- Come perchè? Non sono mica di queste parti, vengono dalla Juguslavia e mangiano tutto il pesce che c'è nella nostra palude! Non sa che disastro stanno facendo?
- Come dalla Jugoslavia? Non sono autoctoni, sono migratori, ma mica vengono "dalla Juguslavia", non sanno nemmeno cosa sia...
- Come perchè? Non sono mica di queste parti, vengono dalla Juguslavia e mangiano tutto il pesce che c'è nella nostra palude! Non sa che disastro stanno facendo?
- Come dalla Jugoslavia? Non sono autoctoni, sono migratori, ma mica vengono "dalla Juguslavia", non sanno nemmeno cosa sia...
- Ah, non facciamo del naturalismo ad oltranza, sa? Sono da rimandare al loro paese! Dobbiamo insegnare ai nostri bambini a difendere gli ecosistemi locali!
- Ma, scusi, gli ecosistemi non sono sistemi chiusi... sono sistemi aperti, che interagiscono con l'un con l'altro... Posso capire la regolamentazione delle specie, ma parlare di sterminio...
- No, macchè sterminio! Non ho mica detto sterminio in senso di sterminio! Dico che dobbiamo cacciarli via! Mandarli da dove vengono! Io qui non voglio i cormorani, voglio gli aironi cenerini!
- Sì, ho capito... ma allora che cosa mi dice delle Querce rosse? E delle Robinie? Nel Settecento mica c'erano.. le hanno importate, si sono fatte strada e ora hanno quasi fatto sparire le farnie e gli altri alberi autoctoni... è normale... che cosa vuole, bruciarle tutte?
- Sì, ho capito... ma allora che cosa mi dice delle Querce rosse? E delle Robinie? Nel Settecento mica c'erano.. le hanno importate, si sono fatte strada e ora hanno quasi fatto sparire le farnie e gli altri alberi autoctoni... è normale... che cosa vuole, bruciarle tutte?
- Lei è un naturalista estremista!
- E lei, con tutto rispetto, non sa quello che dice.
Ovviamente i toni della discussione si sono alzati, fino quasi a sostituirsi alle dolci voci degli innocenti bambini. E molte sono le facce rivolte verso di noi.
La prof se ne va imbronciata.
La prof se ne va imbronciata.
Io sorrido e chiedo a tutti di spostarci alla tappa numero 13...
5 commenti:
no, dai, non ci credo. E' troppo persino per l'alta lombardia.
Giuro.
Ci sono altre 3 guide che possono testimoniare.
L'unica cosa che ho rimanzato è che abbiamo alzato la voce attirando gli sguardi degli altri.
Quello no.
Ma il resto sono le parole giuste.
Impresse a fuoco nella mia scandalizzata memoria.
Giuro.
ps Ho dei problemi con le O le I e le U, oggi.
In ufficio fa freddo.
e le duta non vanno come dovrebbero...
dita.
eccu....
^_^
Ma dai, certo che la gente sta veramente andando fuori di matto... Pensa poi che quella è una maestra, chissà cosa insegna ai suoi alunni..
bacio grande,
Labi
Certo, Princess... Pensa che bollori di nervoso avevo, a trovarmela lì davanti!
Ricambio!
^.^
Posta un commento